
Con il tempo, gli impianti elettrici invecchiano, subendo l’usura, proprio come la casa o l’ufficio, gli elettrodomestici e le attrezzature. Per questo e per altri motivi, è fondamentale che ogni sede abbia un programma di manutenzione ben pianificato. Con questo in mente, esploriamo alcune delle ragioni vitali per cui dovreste stabilirne una periodico. E i vantaggi che la vostra azienda potrebbe ottenere in cambio.
Cosa comporta la manutenzione elettrica?
La manutenzione elettrica viene eseguita da un elettricista autorizzato e comprende:
- il collaudo e l’etichettatura;
- il monitoraggio;
- la risoluzione dei problemi;
- le riparazioni e la sostituzione delle apparecchiature elettriche
Un addetto ai lavori è in grado di occuparsi di qualsiasi aspetto del vostro impianto e delle vostre apparecchiature, come:
- cavi;
- interruttori;
- strumenti per ufficio;
- macchinari per impianti.
Per esempio, un addetto potrebbe occuparsi:
- dell’aggiornamento dell’illuminazione;
- dell’installazione di un nuovo sistema di sicurezza;
- della sostituzione di un sistema di riscaldamento malfunzionante.
La manutenzione elettrica può includere misure preventive, così come riparazioni e interventi generali.
Manutenzione elettrica programmata: perché è importante per le aziende?
La manutenzione elettrica programmata è una parte importante della gestione dei rischi per la salute e la sicurezza sul lavoro. Ma può anche portare a benefici come l’efficienza energetica e la riduzione delle bollette.
Tempi di inattività – Una manutenzione elettrica programmata e ben pianificata è fondamentale per il buon operato delle aziende. Perché potrebbe ridurre il rischio che il vostro sistema e gli apparecchi alimentati ad energia subiscano dei malfunzionamenti. Tutto, dalle telecamere di sorveglianza e dai sistemi di sicurezza, all’illuminazione intelligente e ai server dei computer, è a corrente. Un professionista è in grado di prevenire o ridurre al minimo tempi di inattività, perdite di dati e mancati guadagni; assicurando che la vostra infrastruttura elettrica e i vostri beni siano ben conservati.
Interventi periodici limitano le spese
Riparazioni costose – Una manutenzione regolare riduce sensibilmente le probabilità che si verifichino guasti elettrici prima che si trasformino in problemi gravi. E finiscano dunque per danneggiare apparecchiature ed elettrodomestici. Questo potrebbe permettervi di evitare costose riparazioni.
Tempo e denaro – Un’adeguata manutenzione programmata potrebbe far risparmiare tempo e denaro alla vostra compagnia. In che modo? Riducendo al minimo le interruzioni, eliminando gli sprechi di energia e assicurando che le apparecchiature funzionino a pieno.
Ciclo di vita delle apparecchiature – Le apparecchiature ben mantenute – supportate da un sistema ottimizzato – tendono ad avere un ciclo di vita più lungo. Aiutano così a risparmiare sia sui costi di sostituzione che su quelli di riparazione.
Produttività e morale – Eliminando i frustranti tempi di fermo macchina, è possibile aumentare la produttività e il morale sul posto di lavoro. Dispositivi ed elettrodomestici ottimizzati supportano anche una maggiore produttività dei vostri team.
Efficienza energetica – La manutenzione regolare dell’impianto elettrico può far fronte a scariche di energia come quelle di apparecchiature obsolete o difettose. Sostituendo i vecchi componenti e mettendo a punto le apparecchiature avrete da guadagnarci. La vostra azienda può diventare più efficiente dal punto di vista energetico e ridurre le spese generali.
I pericoli e i rischi di una manutenzione elettrica mal pianificata
Una manutenzione elettrica irregolare e inadeguata può comportare una serie di rischi e pericoli per le aziende e i dipendenti. Incidenti come:
- elettrocuzione
- scosse
- incendi ed esplosioni
possono minacciare la sicurezza e la salute del vostro personale, dei clienti e dei visitatori del vostro sito. In circostanze gravi, le conseguenze possono anche rivelarsi fatali. Al contempo, la manutenzione programmata potrebbe consentire ai responsabili o ai controllori di adempiere alla loro funzione.
Le parti sotto tensione esposte possono causare scosse elettriche e ustioni, mentre i guasti incendi o esplosioni. Inoltre, se il sistema è in cattive condizioni, non sarete adeguatamente preparati in caso di emergenze. Ad esempio, i vostri allarmi antincendio e i sistemi di sicurezza potrebbero guastarsi; portando a lente evacuazioni, perdite dovute a furti e ulteriori rischi.
Ambienti estremi come siti minerari, aree a rischio polvere e gli spazi con temperature estreme potrebbero comportare un rischio maggiore. Un programma contribuisce a gestire i pericoli associati ai danni alle apparecchiature elettriche, pure derivanti da:
- condizioni di umidità;
- radiazioni;
- vicinanza a sostanze chimiche.
Chiamando un elettricista Milano per la resa migliore di impianti, apparecchiature ed elettrodomestici, sarete in grado di affrontare meglio le emergenze.